Maria Teresa Sica

Autore archivio: admin

Ricomincio da 2

Tra 2 settimane è Ottobre, e ad Ottobre di 2 anni fa ero distrutta: il lavoro, il familiare, il personale… tutto brutto, tutto troppo per me. Lo sa bene un mio amico storico, con cui mi trovai a parlare, la…
Leggi il seguito

Sarebbe il caso di pensare alle vittime!!

Sono atterrita. Ora chiunque può fare qualsiasi cosa, poi si dispera e afferma che non era in sé, e via così… Ci vogliono pene più dure, pene serie. Basta. Chi agisce è, nella maggior parte dei casi, consapevole di quello…
Leggi il seguito

Hi…

Ci sono persone che non dovrebbero mai assumere alcune mansioni,ci sono persone che dovrebbero accorgersene subito, e soprattutto dovrebbero prendere i provvedimenti necessari.Non sono tra queste ultime. Ci sono cose che andrebbero fatte nell’immediato,perché farle dopo non ha più senso,…
Leggi il seguito

Sovrana Avidità

Che poi c’è medico e Medico, assistente ed Assistente, infermiere ed Infermiere… capita in tutte le categorie, certo, ma quando coinvolge coloro che si prendono cura della salute e del benessere altrui, constatare che l’obiettivo ultimo è il denaro piuttosto…
Leggi il seguito

E ora… il Green pass rafforzato!!

Ma perché continuano a parlare di no-vax? Una cosa sono i no-vax, cioè le persone contrarie ad ogni tipo di vaccino, e un’altra cosa sono le persone non convinte di questo siero sperimentale. Penso che questo sia un punto fondamentale!…
Leggi il seguito

Fare pace con il passato

Quando si sono subite vessazioni, violenze psicologiche, maltrattamenti emotivi, quando quasi ci si mette volontariamente in storie malate, o si tirano avanti con tenacia pur consapevoli che la scelta più sana sarebbe troncare, anche se si pensa di essere finalmente…
Leggi il seguito

Quando Vita allarma

Arriva il momento in cui ci si deve fermare, o almeno bisogna prendere atto che forse è necessario rallentare, e lo si deve fare, senza remore, e senza andare in crisi, perché non è il caso di dare spazio allo…
Leggi il seguito

Ma non dimentichiamo le altre patologie!!

Covid, covid… per carità: il problema esiste ed è immenso ma, tutti concentrati su rischi e relativa diffusione di questo virus, si rischia di metterne in secondo piano altri che non vanno dimenticati. Così succede che, come per quasi tutte…
Leggi il seguito

Luoghi comuni

“Se prima non imparerai ad amare te stesso, non potrai mai amare”… francamente non condivido per niente, forse sarà vero per alcuni, ma esistono anche persone capaci, capacissime di amare, perfino incondizionatamente, ma che, ahimè, non si amano affatto, anzi,…
Leggi il seguito

Ora basta! Bisogna riaprire.

Bambini che non possono giocare, adolescenti privati delle necessarie esperienze, adulti nel baratro del lavoro perso, anziani privati dei loro affetti nell’ultimo tratto di vita… Il mondo è fermo in parte, perché non tutti hanno le stesse reazioni, ma molti…
Leggi il seguito

Un anno di Covid

È trascorso un anno, tra distanza e mascherine, lockdown e DCPM, canzoni dai balconi e giochi in casa… e attività sospese, escluse quelle “indispensabili”, scuole altalenanti, escursioni tra le concessioni e i divieti relativi ai colori delle diverse zone, ristori…
Leggi il seguito

Risveglio

L’Anima mia sorride Eudemonia i suoi limiti ha varcato E libera ora rotola senza perdere fiato Tanato prevaleva dentro al cuore Bracciata su bracciata avanzava il dolore Che mi teneva in fondo in d’Ipno suo giogo Cieca sul mondo ch’era…
Leggi il seguito

Ironica Soluzione dell’Utopia

Guardiamoci intorno, chi è che ci sta rimettendo in questa situazione che ormai va avanti da un anno? I commercianti sono la categoria più colpita, anche perché a fronte di una impossibilità di effettuare il proprio lavoro ci sono anche…
Leggi il seguito

Persona e Personaggio

Quando si parla di “personaggio” si pensa subito a un attore, ma anche a un cantante o a una qualsiasi persona che lavora nell’ambiente dello spettacolo, insomma si pensa a un artista e al ruolo che interpreta. Ma è un…
Leggi il seguito

Covid, disabili a scuola

Siamo in emergenza e la scuola, inutile negarlo, è luogo di contagio. Durante il lockdown, l’abbiamo visto, molti disabili hanno sofferto tantissimo, molti sono regrediti. Per molti di loro andare a scuola è un impegno importante, per molti è indispensabile…
Leggi il seguito

C’è il covid, ma le scuole le apriamo.

Eccoci qui, a settembre le scuole hanno aperto, alcune prima e altre dopo, ed ora… stiamo come stiamo. Sono arrabbiata. Sento ambulanze che passano a sirene spiegate, sempre più frequenti, e mi chiedo perché siamo dovuti piombare di nuovo in…
Leggi il seguito

Fabbriche di Contagio

Lentamente, ma inesorabilmente, la tela ha preso la sua forma. Partendo dall’Oriente si è diramata e ha finito con l’abbracciare l’intero globo terrestre, come fosse il reticolo immaginario di meridiani e paralleli, ma questa tela, fitta e avvolgente, seppure invisibile…
Leggi il seguito