…il MIO cane…
“Questo è il mio cane, ti piace?” …il MIO cane… E allora penso…. Il cane è un essere vivente, non è una borsa, o una casa… è un essere che vive, come si fa a definirlo “mio”, ma soprattutto che…
Leggi il seguito
“Questo è il mio cane, ti piace?” …il MIO cane… E allora penso…. Il cane è un essere vivente, non è una borsa, o una casa… è un essere che vive, come si fa a definirlo “mio”, ma soprattutto che…
Leggi il seguito
-ite. È un suffisso che assume un significato diverso a seconda delle diverse discipline dalle quali viene assunto. In medicina il suffisso –ite viene aggiunto a un termine anatomico per indicare la presenza di un’infiammazione dello stesso, praticamente una condizione…
Leggi il seguito
Non lasciarti manipolare, non lasciarti influenzare; pensa, rifletti, ragiona, giudica con la tua testa, ce l’hai apposta per questo! Decidi tu, scegli in autonomia razionale, ragionevole e morale!! Mts
Mentire a se stessi. Mentire a se stessi non serve, soprattutto perché chi un poco ti conosce riesce a leggere oltre e ti stupisce scoprire quante persone invece, che dicono di conoscerti bene, non ti conoscono affatto. Mentire…
Leggi il seguito
L’opinione pubblica ha il suo valore, e soprattutto ha il suo peso. Manifestare appoggio o dissenso rispetto a una questione è importante, e soprattutto è utile. Propinano mille cose, spesso non sono ben accolte, ma non c’è un dissenso comune,…
Leggi il seguito
Le potenzialità del cervello sono sconosciute e INFINITE. è vero!! http://www.visionealchemica.com/vi-racconto-come-il-pensiero-puo-farvi-ammalare-o-guarire/ 😛 💡
E’ “vox mundi” che in Italia, se si commette un crimine, semmai ti prendono poi esci lo stesso, allora in Italia si delinque e si viene a delinquere, se si viene presi le carceri si riempiono e poi… si torna…
Leggi il seguito
Premesso che sono di destra, ma invece di fare tagli alla sanità, all’istruzione, alla ricerca, ai beni culturali, … e tagli e tagli…. perchè non pensate seriamente alla riduzione delle pensioni “super”, magari stabilendo un tetto massimo (che una cifra…
Leggi il seguito
Ma perché l’essere umano ha scelto un’organizzazione di vita tanto complessa, condizionante… complicata? Noi siamo gli artefici di come viviamo e viviamo di corsa, incastrati nel lavoro a volte organizzato male, senza lasciare spazio a noi, alle cose semplici, alla…
Leggi il seguito
Ma perché gli umani tendono spesso a pensare in negativo? Di fronte al nuovo, all’ignoto sovente si pongono con diffidenza, le aspettative sfociano nel nefasto, nel catastrofico… e allora scattano le difensive e si pensa alla necessità di organizzarsi per…
Leggi il seguito
http://www.ilnavigatorecurioso.it/2014/01/01/lex-ministro-della-difesa-del-canada-gli-alieni-sono-in-mezzo-a-noi-e-abbiamo-imparato-un-sacco-di-cose-da-loro/ Francamente io credo a ogni parola, e sono stupita, perché questi sono miei pensieri da parecchio, sono cose che nel cuore so da sempre. Ultimamente mi sto anche un po’ informando, e… non ho avuto altro che conferme….
Leggi il seguito
Nel Giugno 2011 questa tecnologia ha anche vinto il Premio Internazionale Leonardo da Vinci quale miglior soluzione finalizzata alla diagnosi precoce del cancro. Lascio a voi la possibilità di farsi un’opinione personale in merito. Buona visione. RAI TG3 16 luglio 2008…
Leggi il seguito
Cancro. E quando lo incontri può capitare che hai bisogno della chemioterapia. Chemio o non chemio, io credo che un’alimentazione “pensata” possa aiutare. Ad esempio da escludere latticini e mozzarella, come pure alimenti con zuccheri, invece molto buone le verdure biologiche,…
Leggi il seguito
Scuola è educazione, scuola è istruzione, scuola è condivisione. La scuola: il luogo in cui fare esperienza, in cui bisogna imparare a esprimere se stessi, la scuola è libertà, è migliorare le proprie capacità. E invece no. La scuola non…
Leggi il seguito
“Clamoroso….”,”Sensazionale….”, “E’ stato visto quello…..”, “Hanno detto quell’altro….”, “Ecco le foto che mostrano….” Questo a mio parere non è informare, decisamente non è informare. Qualunque persona di buon senso sa che un’immagine deve essere contestualizzata (oltre che verificata) così come…
Leggi il seguito
La scuola primaria che vorrei non prevede valutazioni. È un percorso di 5 anni dove ogni bimbo dà quello che può e viene stimolato in questo senso. La scuola primaria che vorrei prevede gruppi di livello, ogni gruppo è seguito…
Leggi il seguito
Napoli, ora di punta, devo tornare a casa e non dispongo di un mezzo di locomozione propria, la stanchezza mi assale e non posso sempre ricorrere al comodo ed efficiente taxi. Sono titubante all’ingresso della metropolitana, guardo la strada nella…
Leggi il seguito
Ma che mondo è questo? Persone che si uccidono, o che uccidono, gente sempre più spesso irritabile, ombrosa, non c’è più voglia di sorridere, di costruire, di creare, alcuni tirano avanti come possono, altri si sono arresi. Ma che mondo…
Leggi il seguito
Ci vogliono rendere dipendenti, ci vogliono uniformare, ci spingono a scelte apparentemente autonome, ci vogliono rendere pecore telecomandate non pensanti. invece noi vediamo, sentiamo, pensiamo, solo che dovremmo anche guardare, ascoltare, agire. Non lasciamo spegnere le nostre potenzialità critiche, ci…
Leggi il seguito