LA MELODIA
MELODIA significa “poesia cantata”, perciò è una successione di suoni distribuiti aritmicamente e metricamente.
L’ARMONIA è la concatenazione di più suoni, eseguiti insieme, in modo da formare un ACCORDO. La melodia quindi si può armonizzare.
L’insieme di linee melodiche uguali origina un suono OMO RITMICO; invece l’insieme di più linee melodiche di ritmi diversi origina un suono POLIFONICO.
Uno stesso canto può avere battute omo ritmiche e battute polifoniche.
I TONI sono do re mi fa sol la si, i SEMITONI sono do# re# fa# sol# la# e cioè, sul pianoforte, i tasti neri alla destra e sopra al tono rispettivo.
Il simbolo # si legge DIESIS e vale mezzo tono: un semitono.
Sul pianoforte si alternano gruppi di 2 e 3 semitoni, il DO si trova subito alla sinistra del primo semitono nel gruppo di 2.