Maria Teresa Sica

Classi prime

Discipline: Matematica – Scienze – Ed. alla Musica – Scienze Motorie (Prerequisiti e programmazione)

MATEMATICA

1-     ATTIVITA’ PRELIMINARI

  • Relazioni (manipolare materiali, porre in relazione oggetti tra loro, classificazioni, negazioni)
  • Quantità (valutare percettivamente le quantità, tanti quanti, di più, di meno)
  • Contare (contare con le filastrocche, contare oggetti)
  • Orientamento spaziale (aperto-chiuso, dentro-fuori, sopra-sotto, davanti-dietro, vicino-lontano, alto-basso, grande-piccolo, destra-sinistra, percorsi, reticoli, tabelle a doppia entrata)
  • Orientamento temporale (prima dopo poi e infine)

2-     ATTIVITA’ PRE-MATEMATICHE

  • Matematizzare la realtà (individuare situazioni problematiche in ambiti di esperienza, individuare problemi in una situazione rappresentata)

3-     PROBABILITA’ QUANTIFICATORI E STATISTICA

  • Quantificatori logici e valore di verità
  • Problemi logici (vero-falso, certo-possibile-impossibile)
  • Rilevare dati e costruire diagrammi (tabelle, istogrammi)

4-     CLASSIFICAZIONI

  • Individuare tutti i possibili casi di combinazioni di oggetti e attributi (somiglianze e differenze, riconoscere e definire insiemi, negazione, sottoinsiemi, insieme-differenza, resto e differenza, insieme unione)
  • Leggere e realizzare rappresentazioni logico-insiemistiche

5-     CALCOLARE

  • Corrispondenza simbolo-numero ( dal concetto di equipotenza al concetto di numero, concetto di maggiore > e minore <,  insieme vuoto, insieme unitario, numeri dal 2 al 9, linea dei numeri, raggruppamenti, cambio sull’abaco, la decina, oltre il dieci, comporre e ricomporre numeri, pari e dispari, paio e coppia)
  • Addizione (operatore “+”, con  tabelle, sulla linea, con i regoli, calcoli)
  • Sottrazione (operatore “-“, con insiemi, sulla linea, con i regoli, calcoli)
  • Moltiplicazione (numerazioni, operatore “x”)
  • Sequenze numeriche

6-     INFORMATICA

  • Scomporre un’azione complessa in azioni minime
  • Ricostruire l’ordine logico-temporale di una vicenda
  • Leggere e costruire diagrammi di flusso

7-     RISOLVERE PROBLEMI

  • Problemi (il testo del problema, analisi del testo,rappresentazione con disegno, rappresentazione con insiemi, rappresentazione sulla linea dei numeri e con notazione aritmetica, rappresentazione con diagramma a blocchi, dalla rappresentazione al problema)

8-     MISURA

  • Durata (misurare il tempo, sperimentare durante)
  • Lunghezza (valutazione percettiva e misurazione)
  • Capacità (valutazione percettiva e misurazione)
  • Peso (valutazione percettiva e misurazione)

9-     SIMMETRIA E GEOMETRIA

  • Individuare simmetrie in oggetti e figure date
  • Realizzare e rappresentare graficamente simmetrie mediante piegature, ritagli, disegni (immagini speculari, creare immagini speculari, algoritmi, completare simmetrie)
  • Rapporti geometrici (invarianti topologici, posizione rispetto alle coordinate, lateralità, confini)
  • Conoscere le principali figure piane e solide (principali forme geometriche, più comuni forme solide, superfici come confini dei solidi, superfici piane e curve, concetto di volume)

 

SCIENZE

1-     BIOLOGIA

  • La percezione sensoriale ( sperimentazioni visive, uditive, gustative, olfattive, tattili)
  • Classificare e seriare ( piante, semi, semi che germinano, semi e piante, fiori, frutti, gemme e spine)
  • Individuare relazioni causa-effetto (sviluppo di una pianta)
  • Conoscere ambienti e cicli naturali (piante di montagna, flora dei litorali, cambiamenti stagionali nella vita di una pianta o di un albero)

2-     FISICA

  • Conoscere i diversi stati fisici della materia (osservazioni di materiali, liquidi, solidi e gassosi – osservazione delle condizioni meteorologiche)
  • Sperimentare fenomeni fisici (galleggiamento di oggetti vari, di oggetti specifici, di navi)
  • Sperimentare fenomeni chimici (la ruggine)

 

MUSICA

1-     IL PAESAGGIO SONORO

  • Essere consapevole della realtà acustica e comprendere le sue diverse manifestazioni (la realtà acustica naturale, artificiale, tecnologica: rumori e suoni, fonte sonora, suoni vicini e lontani)
  • Riconoscere le caratteristiche formali-strutturali dei diversi brani ed i semplici elementi costitutivi della musica (ritmo, altezza, intensità, linea melodica, fraseggio, armonia; crescendo/diminuendo, accelerando/rallentando,…)
  • Riconoscere la funzione comunicativa dei suoni e della musica (suoni tipici del linguaggio dei fumetti, significato di alcuni suoni utilizzati convenzionalmente, carattere espressivo dei brani: allegro, triste, divertente, spaventoso – la televisione: rumori, musiche e voci, associazioni musica-immagine)

 

2- PRODUZIONE  E SIMBOLIZZAZIONE DI SUONI

  • Eseguire e produrre musica con il corpo, la voce, gli strumenti ( il corpo come produttore di suoni: battere mani, piedi, grattare,… – la voce produttrice di suoni: fonemi, suoni in parole e frasi, emissione vocale, timbri vocali, espressività della voce- gli strumenti produttori di suoni: conoscere alcuni strumenti ed agire sugli stessi per ottenere suoni differenti)
  • Impegnare correttamente il linguaggio musicale nell’ambito di esperienze integrate (sonorizzazioni di brevi storie, associazione di eventi sonori a sensazioni tattili o cromatiche, esecuzione di canti coordinati con i movimenti).

 

SCIENZE MOTORIE

Prerequisiti di ordine generale:

   . gioco libero:    

                   movimenti disinvolti o impacciati,

gioco individuale o in compagnia,

collaborativo o aggressivo.

 

  . esplorazione di spazi:   

                   si muove in tutto lo spazio o preferisce zone specifiche,

delimita lo spazio personale o invade lo spazio degli altri,

mostra ansia per le situazioni nuove.

 

  . manipolazioni di oggetti:  

                   uso creativo o stereotipato,

uso simbolico dell’oggetto,

uso costruttivo o aggressivo,

uso da solo o in comune.

 

Prerequisiti specifici:

  . coordinazione generale:  

                   capacità di controllare il corpo nella sua globalità.

 

  . coordinazione oculo-manuale: 

                  capacità di organizzare percezione visiva e motricità manuale,

coordinazione dei movimenti delle due mani.

  . dominanza:  

                   prove con mano, piede, occhio, orecchio.

  . controllo posturale:

                   capacità di assumere atteggiamenti e mantenersi in equilibrio.

  . controllo segmentario:  

                   capacità di regolare il tono muscolare.

  . organizzazione spaziale:  

                   capacità di situare se stesso e gli oggetti nello spazio,

discriminare spazi e loro forme.

  . strutturazione spazio-tempo: 

                   capacità di percepire gli elementi di una successione spaziale

o temporale.

 

Programmazione

1-     ABILITA’ MOTORIE

  • Eseguire movimenti che favoriscono la percezione globale del corpo: camminare, correre, trascinare, fare capriole…
  • Eseguire movimenti che sviluppano la conoscenza dei segmenti corporei.
  • Effettuare attività di passaggio dalla posizione statica a quella dinamica e viceversa.
  • Percepire e conoscere il proprio corpo organizzando i movimenti rispetto allo spazio.
  • Percepire e conoscere il proprio corpo (schema corporeo e motorio) organizzando i movimenti rispetto allo spazio (gli altri e gli spazi) e rispetto alle dimensioni tempo.
  • Sviluppare la percezione tattile: discriminazione di superfici, forme, consistenza, temperatura degli oggetti.
  • Sviluppare la percezione visiva: colori, forme, dimensioni, movimenti nello spazio.
  • Sviluppare le percezioni uditive: rumori e suoni, provenienza, intensità, sequenze e ritmi sonori.
  • Sviluppare la percezione cinestetica: sensazioni propriocettive (il tono) ed enterocettive (la respirazione).
  • Sviluppare e migliorare le funzioni senso-percettive, della coordinazione oculo-manuale e segmentaria, della consapevolezza della propria dominanza laterale.

 

2- ATTIVITA’ DI GIOCO E SPORT

  • Indirizzare le abilità motorie apprese verso situazioni ludiche.
  • Eseguire attività ludiche a coppie su imitazione.
  • Eseguire attività ludiche  a coppie accettando i ruoli.
  • Partecipare a giochi di gruppo rispettando regole predeterminate ma flessibili a seconda del contesto.
  • Partecipare a giochi accettando ruoli, regole, risultati.

 

                                                         torna alla pagina Programmazioni